Attualità Alfa Romeo a Imola: Mimì, Cocò e cagamucazz
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Foto:

Certo che Tavares e Imparato se le inventano tutte pur di dare visibilità all’Alfa Romeo Tonale. Nel week end, per esempio, si sono presentati a Imola per il GP dell’Emilia Romagna 2022 facendo anche qualche giro in pista. Ovviamente con tanto di sorriso di fronte a macchine fotografiche e telecamere

Per l’occasione Carlos Tavares, CEO di Stellantis, si è portato dietro il suo cagnolino da salotto  Jean Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo (da notare nelle foto il suo sorrisino compiaciuto). I due top manager, dopo aver fatto visita ai box, belli “intutati” sono saliti su una Alfa Romeo Tonale allestimento Veloce, il primo suv elettrificato del Biscione, di color azzurrino con tanto di targa… boh, A6 33279. Al volante ci si è messo il capo dei capi Tavares, grande appassionato di auto e di rally mentre Imparato ha fatto da passeggero spettatore.

Oltre a provare in prima persona il nuovo modello Alfa Romeo, il top manager ha supportato con grande entusiasmo le monoposto C42 Alfa Romeo F1 Team ORLEN, guidate dai piloti Valtteri Bottas e Zhou Guanyu, impegnate nella stagione più avvincente degli ultimi anni. Per la cronaca il finlandese, forse stimolato dalla presenza dei due manager, ha tirato fuori il meglio di sé e si è aggiudicato un prestigioso 5° posto (piazzandosi davanti a quel fenomeno di Charles Leclerc) mentre il cinesino Zhou Guanyu ha fatto quello che poteva (15° posto). Ma si sa che lui è giustificato perché rappresenta il biglietto da visita di Alfa Romeo di entrare nel mercato cinese (sempre che riescano a costruire e produrre macchine). Quindi, anche da ultimo, sarà sempre giustificato e ammirato.

Foto:

Alla fine dei giri in pista non poteva mancare l’immancabile dichiarazione di rito del potentissimo Carlos Tavares, CEO di Stellantis: “La F1 è uno straordinario laboratorio di innovazione in cui vengono testate le soluzioni più innovative con l'obiettivo finale di aumentare le prestazioni e l'affidabilità. Per noi, rappresenta un'incredibile opportunità per trasferire questo know-how unico sulle auto di produzione. L'esperienza di Alfa Romeo in F1 giocherà un ruolo chiave nell'evoluzione del marchio verso una nuova era di elettrificazione e connettività".

 La Formula Uno, e qui bisogna dargli ragione, è infatti il laboratorio per la strategia dell’ibrido, all’avanguardia nella gestione dei big data, dell’intelligenza artificiale e nello sviluppo di software di ultima generazione.

“Sono territori strategici per Alfa Romeo – conclude Tavares - che fa dell’eccellenza tecnologica una priorità”. Sì, però, poi bisognerebbe trasferirla sulle auto di serie…

Arriverà a giugno. Prodotta nello stabilimento di Pomigliano e già ordinabile nella versione “Edizione Speciale” hybrid da 130 CV Alfa Romeo Tonale debutterà sul mercato a giugno.

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!