Foto:
Di solito un prototipo dovrebbe anticipare le linee future dei modelli di una casa automobilistica. Bene, se il design di Audi parte da questo esemplare, allora significa che siamo alla frutta…
Si chiama Audi skysphere concept, è un prototipo ovviamente elettrico (ci dobbiamo rassegnare, purtroppo) ed è stato presentato lo scorso 13 agosto 2021 in occasione della Monterey Car Week a Pebble Beach, in California. Secondo me, è una delle auto più improbabili: carrozzeria roadster, interasse variabile, gestione attiva predittiva dell’assetto e potenza massima di 632 CV e 750 Nm di coppia massima; da 0 a 100 km/h in 4 secondi e oltre 500 chilometri di autonomia dichiarata, ovviamente tutta da verificare in condizione di guida normale.
Ma qui mica stiamo giocando con la play station n’è, tantomeno, stiamo guardando un film di fantascienza!!! Le macchine vanno guidate, godute, spremute e vanno ascoltate. Dai tubi di scarico si deve sentire quel rumore che permette di andare… contro il logorio della vita moderna!
Foto:
“Prima di una nuova famiglia di tre prototipi – così c’è scritto nella cartella stampa - la roadster a elettroni può contare sull’interasse variabile. E’ una tecnologia che, in abbinamento alla guida autonoma di Livello 4, permette la convivenza di due anime: da GT e da sportiva pura. Alla sterzata integrale e alla gestione attiva predittiva dell’assetto si accompagnano la potenza massima di 632 CV e un nuovo approccio stilistico dall’interno verso l’esterno, volto a definire in primis le linee e le caratteristiche dello spazio attorno ai passeggeri e solo in un secondo momento le forme della carrozzeria”.
Audi skysphere concept prevede due configurazioni di guida: Granturismo e Sport. Una caratteristica resa possibile dal passo variabile. Gli ingombri ridotti della propulsione elettrica e la meccanizzazione della struttura, con i componenti della carrozzeria e della scocca scorrevoli consentono, secondo i tecnici Audi, di variare l’interasse e la lunghezza esterna dell’auto di ben 250 millimetri. Allo stesso tempo, l’altezza da terra è regolabile di 10 millimetri. Il conducente, premendo un pulsante, sceglie l’esperienza di guida desiderata. Optando per il passo ridotto, guida la roadster elettrica in configurazione Sport, con una lunghezza del corpo vettura di 4,94 metri. Alternativamente, il setup Granturismo porta lo sviluppo longitudinale della roadster a 5,19 metri e prevede la guida autonoma, ampio spazio per le gambe e un ecosistema digitale perfettamente integrato. Il volante e i pedali sono a scomparsa; l’abitabilità di Audi skysphere concept è, secondo Audi, “il nuovo riferimento tra le vetture sportive en plein air”.
Ma un bel ritorniamo alle cose semplici e utili, no?!
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
paolo - 28 Aug 2021
Supercar gattiger