Foto:
Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del mitico (è proprio il caso di scriverlo) batterista dei Rolling Stones e sapete cos’è saltato fuori? Che Charlie Watts era un grandissimo appassionato di auto, nonostante non avesse la… patente!
Quando Jagger, durante un’intervista, lo definì “il mio batterista”, lui, Charlie Watts, rispose: “Caro Mick, sei tu che canti per me”! Questo era Watts, il genio delle bacchette che suonava il Rock ma amava il Jazz; adorava starsene in casa con moglie e figlia ed era sempre su un jet privato. Il Dandy silenzioso, scomparso lo scorso 24 agosto all’età di 80 anni, era anche un grandissimo appassionato di automobili; un collezionista doc proprietario di circa 170 gioielli su quattro ruote pur non avendo mai fatto la patente.
Accanto alla Langonda trovava spazio nel garage del batterista degli Stones anche una Citroen 2CV di colore giallo (proprio nei giorni scorsi abbiamo scritto un articolo sulla 2CV 007). Una scelta mirata quella del musicista britannico, che aveva acquistato questa vettura perché era la stessa guidata dallo 007 di Roger Moore nel film Solo per i tuoi occhi (For Your Eyes Only, “Solo per i tuoi occhi”) del 1981. Due vetture diametralmente opposte ma entrambe con una storia da raccontare.
Foto:
Charlie non ha mai preso la patente e neanche guidato; gli piaceva sedersi al volante, ascoltare il suono del motore (la musica ce l’aveva proprio nel sangue), indossando per ognuna un vestito differente, a patto che si accordasse con la tappezzeria. E si faceva portare a spasso da qualche autista privato per godersi le sue automobili da sogno. Nato a pochi metri dal leggendario stadio di Wembley nel giugno 1941, proprio quando erano appena terminati i terribili bombardamenti tedeschi a cui la città era stata sottoposta per lunghi mesi, Charlie - figlio di un camionista - iniziò fin da ragazzo a suonare la batteria, partendo da piccoli locali jazz e blues dell’allora vibrante scena della “Swinging London”, fino all’incontro con Brian Jones (prematuramente scomparso nel 1969, uno dei membri del “club dei 27”, i grandi musicisti che ci hanno lasciati proprio a quell’età). Nel 1963 Watts entra a far parte dei Rolling Stones di cui resterà, insieme a Keith Richards e Mick Jagger, membro attivo ed effettivo fino al 2021. Solo poche settimane fa aveva, infatti, deciso di non partire con il prossimo tour mondiale della band, lasciando spazio all’americano Steve Jordan.
Nel garage della sua casa a Dolton, nel Kent, sono parcheggiate vetture di ogni genere, pare che in tutto fossero circa 170. Ma Charlie è sempre stato molto schivo, per anni non ha voluto parlare con la stampa, quindi non è facilissimo sapere esattamente cosa si nasconda dietro quelle porte. Di sicuro accanto alla 2CV gialla guidata da Roger Moore sono state avvistate una Lagonda Rapide Cabrio del 1937 (con vernice di due tonalità di marrone differenti, vettura di cui furono realizzati soltanto 25 esemplari, acquistata nel 1983); una Bugatti della stessa epoca; una Lamborghini Miura di color giallo (che fosse il suo colore preferito?) e una stupenda Citroën Sm Coupé nera.
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
Adriano Arena - 03 Sep 2021
Sì il suono e le linee sono fondamentali, ma con la propria/e auto ci deve essere un rapporto di sensibilità e resistenza nella guida. Curioso il fatto della 2CV menzionata 2 volte nel giro di pochi giorni.