Moderne Corvette: 475 CV e pacchetto Z51 di serie
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Foto:

Un’altra americanata (che per molti può essere anche una bella notizia) sta per arrivare in Europa: a ottobre, infatti, incomncerà la commercializzazione della nuova Corvette, coupé e convertible, in allestimento Launch Edition con omologazione europea e specifiche Euro 6d. 

Vi ricordo che, per chi volesse sciogliersi i capelli al vento, si può guidarla a cielo aperto semplcemente asportando il tetto. Una cosa è certa: questa “muscolosa” ha poco da spartire con le gloriose antenate e somiglia sempre di più a una super sportiva di stampo europeo. La concezione stessa è più da vecchio continente: per la prima volta in 67 anni, infatti, questa C8 monta il motore in posizione posteriore centrale, il tutto a vantaggio – dicono -  di una migliore dinamica di guida. Queste Launch Edition, poi, hanno di serie il pacchetto prestazionale Z51 ed il livello di finiture 3LT, il più alto disponibile, che prevede dettagli esterni e interni in carbonio.

Il pacchetto Z51.

il pacchetto Z51 comprende: sospensioni Magnetic Ride Control™; impianto frenante Brembo con dischi maggiorati e prese d’aria anteriori; differenziale elettronico a slittamento limitato Elsd, in aggiunta al differenziale meccanico di serie; sistema di scarico Performance; splitter anteriore e alettone posteriore; pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, sviluppati appositamente per la C8. Unico optional, da prendere assolutamente: il Front Lift System™, che permette di alzare la parte anteriore di 5 centimetri in meno di 3 secondi, per evitare di lasciare il sottoscocca su dossi e avvallamenti. Il sistema è anche in grado di memorizzare, tramite GPS, la posizione esatta dell’ostacolo e di attivarsi automaticamente.

Sotto il cofano.

Il motore, grazie a Dio, è ancora un aspirato, uno small-block V8 LT2 di 6,2 litri, da 475 CV (354 kW) a 6.460 giri/minuto e 613 Nm di coppia a 4.500 giri/minuto, abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti e doppia frizione della Tremec(sarà figo finché vuoi, ma un bel manuale no?), in grado di cambiare marcia in meno di 100 millisecondi. Ottima la distribuzione dei pesi: 40/60 tra avantreno e retrotreno.

Quanto costa?

In Italia, come di consueto, sarà importata dal gruppo Cavauto, con prezzi a partire da 102.500 euro per la Coupé e 109.680 Euro per la Convertible, IVA inclusa, al netto di IPT e messa in strada. La garanzia è di 3 anni o 100.000 km. Azz….

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!

Commenti