Foto:
E’ la notizia più cliccata sul web in questi giorni: la casa di Maranello ha deciso che il cantante Justin Bieber non potrà mai più acquistare una Ferrari. Bene, ce ne faremo una ragione…
La notizia, secondo noi, non sta nel fatto che Justin Bieber non potrà mai più acquistare una Ferrari ma sta nel fatto che il Cavallino Rampante ha un suo codice comportamentale, giusto o sbagliato che sia, il quale, se non viene rispettato, porterà a delle conseguenze. Come quella di non potersi più mettere al volante di un suo modello, costi quel che costi.
Il cantante è un grande fan del brand Ferrari, ma non si metterà più al volante di nessuno delle sue super car. Questo in quanto l’azienda italiana ha deciso di non vendergli più veicoli, ritenendo che il suo comportamento al volante non sia dei più adeguati al prestigio dell’azienda. Sull’artista (di cosa, poi?!?), quindi, Ferrari ci ha messo una croce sopra e non gli venderà mai più un suo modello.
Cos’ha fatto Justin Bieber? Il fatto è accaduto nel 2015, anno in cui il cantante acquisto una Ferrari 458 e le cure che gli ha riservato hanno fatto incazzare i vertici della casa automobilistica di Maranello. Il comportamento dei clienti della Ferrari è un pilastro essenziale del glamour del marchio, e il comportamento di Bieber non sarebbe all’altezza. Per questo motivo, i venditori Ferrari hanno già ricevuto la notifica secondo cui dovranno rifiutare di vendere al cantante una qualsiasi delle loro auto. In realtà, se Bieber volesse acquistare una Ferrari, chiederebbe un “favore” ad un amico/prestanome e il problema, per lui, sarebbe risolto.
Ma cos’ha fatto di così terribile? In una serata di “sballo” Justin Bieber ha dimenticato dove aveva lasciato la sua macchina e l’ha trovata solo dopo due settimane di intense ricerche da parte del suo staff. Non solo: decise di cambiare il colore della vettura per poi metterla all’asta. Due azioni che hanno fatto girare talmente tanto le palle in Ferrari che il provvedimento è arrivato solo in questi giorni. Non sarà una furbata per far parlare di sé? L’auto da bianco (colore originale) diventò di colore blu elettrico. La modifica è stata fatta senza sentire il parere della Ferrari. Il cantante/coglione fece cambiare anche i cerchi in lega, i bulloni a vista e il colore dello stemma del Cavallino Rampante sul volante.
Adesso il cantante sembra abbia deciso di mettere la testa a posto e di condurre una vita più tranquilla, senza eccessi e con una rinnovata popolarità ma a Maranello, ormai, hanno deciso di bandirlo per sempre. Poverino, gli toccherà guidare una Lambo o una Bugatti…
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!