Supercars Ferrari Purosangue: arriverà a settembre 2022. Nel 2025, purtroppo, anche la versione elettrica!
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Foto:

Una Ferrari elettrica? Impensabile e inimmaginabile fino a qualche anno fa. Nel futuro del cavallino 15 nuovi modelli (dal 2023 al 202) 7e, purtroppo, anche la prima full electric. Che sarà poi la Purosangue…

Il mondo dell’automobile schiaccia sull’acceleratore destinazione elettrificazione e anche il brand più famoso del mondo, un irriducibile dell’endotermico, purtroppo, getta la spugna e decide di mettere le “batterie”: dopo i primi modelli ibridi (tra cui la recente 296 GTS Spider), infatti, presto sarà il turno di quelli 100% elettrici secondo un piano strategico – presentato negli scorsi giorni – che prevede l’arrivo di ben 15 modelli diversi tra il 2023 e il 2027. 

Fra questi modelli, la Purosangue il cui debutto è stato confermato a settembre 2022. Nel 2025, poi, la versione a batteria che sarà prodotta in un settore dedicato della factory di Maranello. Sarà, inoltre, equipaggiata non solo con motori specifici ad alta efficienza derivati dall’esperienza maturata nel motorsport, ma anche con delle batterie strutturali integrate direttamente nel telaio allo scopo di contenere il peso e il volume occupato per assicurare il miglior feeling durante la guida su strada e in pista.

Foto:

Come confermato direttamente dal CEO di Ferrari, Benedetto Vigna, “La prima Rossa elettrica – ha dichiarato il CEO di Ferrari Benedetto Vigna - sarà una sportiva vera, costruita in base ai valori portanti della Casa di Maranello e capace di sprigionare un sound unico nel proprio genere proprio perché proveniente direttamente dal motore a batterie”. C’è da credergli? A che sound si riferisce, poi? Secondo Vigna… “Il suo arrivo consentirà al Cavallino di raggiungere il 60% della gamma elettrificata - 55% vetture ibride e 5% elettriche - entro il 2026, che salirà all’80% (40% ibride e 40% elettriche) nel piano di neutralità delle emissioni nocive dal 2030”.

Tornando alla Purosangue, sarà presentata ufficialmente all’inizio dell’autunno e sotto il cofano ci sarà un V12 aspirato completamente endotermico: come tutte le Ferrari incarnerà a sua volta i canoni della Casa di Maranello, ma il suo contributo nel totale delle vendite non supererà il 20%.

Ci sarà anche una versione ibrida? Lo sapremo a settembre/ottobre.

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!