Supercars Ferrari SP48: l’ultima spettacolare One-Off
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Foto:

La SP48 Unica, disegnata presso il Centro Stile Ferrari sotto la direzione del Chief Design Officer Flavio Manzoni, è una berlinetta sportiva a due posti creata a partire dalla piattaforma della F8 Tributo.

Una volta esistevano le “Fuoriserie”, una tradizione che rivive, oggi, con “Il programma Progetti Speciali” della Ferrari, in grado di realizzare modelli unici, in gergo tecnico “One-off”, letteralmente cuciti addosso al fortunato cliente. L’idea di base proposta, ovviamente, viene sviluppata insieme al team di designer del Centro Stile Ferrari. Un processo che dura, all’incirca, un annetto ma, visti i risultati, vale la pena aspettare. L’ultima nata di questa, chiamiamola serie, è la SP48, forgiata sulla stessa piattaforma della F8 Tributo, da cui eredita anche il motore.

Il Chief Design Officer Flavio Manzoni ha realizzato una berlinetta a due posti, super sportiva, super aggressiva, con un frontale che sembra una lama di coltello, riprogettando i proiettori e la presa d’aria dei freni. A livello cromatico, si nota la transizione, che coinvolge cristalli, tetto e cofano motore e che va dal nero alla tinta carrozzeria. I cristalli laterali sono stati ridotti ed il lunotto posteriore eliminato. Lo studio termo-fluidodinamico garantisce il massimo, in termini di esigenze termiche ed aerodinamiche. Rispetto alla Tributo, si fanno notare le nuove bocche di ingresso dell’aria, sul paraurti anteriore e sotto lo spoiler posteriore, ora dotate di una profonda calandra; dietro i cristalli laterali, è posizionata un’altra presa d’aria, per il raffreddamento degli intercooler. Internamente, troviamo rivestimenti in Alcantara® nera, con traforatura laser, che lascia trasparire un tessuto cangiante, che va dal rosso all’arancione (stesso colore della carrozzeria), completato da inserti in fibra di carbonio opaca. Un motivo ad esagoni, sfumato, va dalle calandre al tetto ed è anche impresso sui copribrancardi.

Uno dei punti principali del design di questa vettura unica è rappresentato dal largo uso delle tecniche di modellazione parametrico-procedurale e prototipazione 3D (additive manufacturing) di cui si sono serviti i designer del Centro Stile Ferrari e gli ingegneri di Maranello per ripensare completamente la forma della calandra e delle prese d’aria del motore. Anche a tale avanzato processo produttivo, che ha permesso di creare perfette griglie 3D ricavate dal volume in pieno, si deve la sensazione di continuità dei modellati e la pienezza delle superfici. Le soluzioni grafiche procedurali implementate dialogano direttamente con le griglie e istruiscono il design complessivo della SP48 Unica: di particolare evidenza è la transizione dal nero alla tinta carrozzeria che coinvolge cristalli, tetto e cofano motore. Lo spiccato effetto a visiera dell’anteriore è ulteriormente accentuato dalla riduzione dell’area dei cristalli laterali e dall’eliminazione del lunotto posteriore, esaltando così la muscolarità della SP48 Unica che pare scolpita da un unico blocco.

Foto:

Sulla SP48 Unica, lo studio termo-fluidodinamico è stato accurato e raffinato, garantendo il soddisfacimento delle specifiche termiche e il raggiungimento di un nuovo punto di equilibrio aerodinamico. Le novità più evidenti rispetto alla F8 Tributo sono le bocche di ingresso dei flussi di raffreddamento del motore sul paraurti anteriore e sotto lo spoiler posteriore, dotate di una profonda calandra procedurale il cui orientamento è ottimizzato in ogni sezione per massimizzare la portata d’aria. La configurazione della vettura consente di posizionare una presa d’aria dedicata al raffreddamento degli intercooler immediatamente dietro i cristalli laterali, il che ha permesso di ridurre la dimensione delle bocche sulle fiancate. L’aumento dello sbalzo posteriore riduce le aspirazioni della zona tetto a vantaggio del carico posteriore.

La personalizzazione degli interni, che conservano una sostanziale identità tecnica con quelli della F8 Tributo, si basa sull’eliminazione del lunotto e su un intenso lavoro di ricerca della combinazione di colori e rivestimenti che meglio si adattasse al carattere sportivo, filante e aggressivo della SP48 Unica.

  

Il Programma Progetti Speciali.

Il programma Progetti Speciali ha l’obiettivo di creare delle Ferrari uniche, chiamate One-Off, caratterizzate da un design esclusivo elaborato sulla base delle richieste del cliente, che diventa così proprietario di un modello prodotto in esemplare unico. Ciascun progetto parte dall’idea del committente, sviluppata insieme a un team di designer del Centro Stile Ferrari; dopo aver definito gli aspetti di design si passa alla realizzazione di dettagliati disegni tecnici e di un modello in scala, prima di iniziare la costruzione della vettura unica. Il processo richiede oltre un anno, durante il quale il cliente viene coinvolto in tutte le fasi di sviluppo e verifica progettuale. Il risultato di questa attività è una Ferrari unica, che si fregia del logo del Cavallino Rampante ed è realizzata secondo i canoni di eccellenza che caratterizzano la produzione di tutte le auto della Casa di Maranello.

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!