Foto:
Prima o poi doveva succedere anche per Subaru: nel 2022, a fianco dei modelli Outback, Forester e XV, vedremo anche il primo SUV elettrico che si chiamerà… Solterra! Che bella fantasia… Ovviamente si accettano commenti in merito a questo fantastico nome!
I subaristi, solo all’idea di mettersi al volante di un’elettrica, sicuramente storceranno il naso ma come reagiranno di fronte al nome Solterra? Nome che (ma cosa si sono fumati questi giapponesi?!?) deriva dall’unione delle parole latine “Sol” e “Terra”. Della serie: fratello Sole e sorella Luna. Nome scelto per esaltare “madre natura” e per (come recita il comunicato ufficiale)… “far progredire ulteriormente la forma di convivenza con essa, insieme ai nostri clienti, e per rappresentare il nostro impegno a continuare a fornire la capacità di andare ovunque – valore che ha sempre contraddistinto i SUV Subaru - in un veicolo completamente elettrico”. Mah, poteri del marketing e della comunicazione.
Sviluppato con Toyota. Si tratta di un SUV elettrico a batteria che Subaru sta sviluppando in collaborazione con Toyota Motor Corporation.Costruito sulla e-Subaru Global Platform, dedicata ai veicoli completamente elettrici, arriverà sui mercati di Giappone, Stati Uniti, Canada, Europa e Cina entro la metà del 2022.
Non solo la piattaforma, tutto il SUV “Solterra” è stato sviluppato congiuntamente da Subaru e Toyota, e la collaborazione ha riguardato anche la pianificazione del prodotto, il design e la valutazione delle prestazioni. In questo progetto, le due aziende uniscono i rispettivi punti di forza, come la tecnologia della trazione integrale che Subaru sviluppa da mezzo secolo e la tecnologia di elettrificazione dei veicoli Toyota.
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
paolo - 13 Jul 2021
un altro cassone con le ruote