Foto:
Qualche giorno fa sono andata a vedere il film Ghostbusters Legacy e la cosa che mi ha colpito di più (il film è troppo lento e recupera solo negli ultimi dieci minuti) è stata sicuramente la macchina. Così, mi sono chiesta: quanto varrà questo gioiellino?
Quando nel 1984 uscì al cinema il film Ghostbusters , divenne subito un fenomeno culturale grazie a una miscela rivoluzionaria di commedia, fantascienza, horror e azione. Ghostbusters incassò 295 milioni di dollari nella sua prima visione. Il sequel del film uscì nel 1989, e oggi, 37 anni dopo l'originale, arriva nelle sale "Ghostbusters Legacy", il nuovo capitolo della saga originale Gostbusters, diretto da Jason Reitman e prodotto da Ivan Reitman. Come in tanti altri grandi film, una delle stelle di Ghostbusters era un'auto: una Cadillac del 1959, meglio conosciuta come Ecto-1.
Quando un film diventa un successo e in questo film c’è come protagonista una vettura, state tranquilli che questa vettura diventa un cult. E se diventa un cult, allora inizia la caccia all’acquisto. Nel caso di questa splendida Ectomobile, quanto può costare?
Bill Murray e Dan Aykroyd usavano la Ecto-1 per trasportare il loro kit di acchiappa-fantasmi in giro per New York, per salvare la città da esseri soprannaturali. L'auto si basava sul telaio della Cadillac Series 75 del 1959 che la carrozzeria Miller-Meteor aveva convertito in ambulanze e carri funebri. La Ectomobile, o Ecto-1, si basa sul modello Miller-Meteor Futura, dove i passeggeri venivano caricati sdraiati attraverso il portellone posteriore. Con le sue grandi pinne, il cofano lungo e le ruote posteriori carenate, prendeva in prestito molte delle caratteristiche di design delle Cadillac del tempo, come l'Eldorado. Sotto il cofano, un motore 6.4 litri V8 assicurava prestazioni brillanti, e la sua lunghezza di 6,40 metri garantiva il massimo dello spazio per l'attrezzatura degli acchiappa-fantasmi.
Foto:
Vennero realizzate 25 Miller-Meteor Futura e almeno tre di queste furono acquistate dalla Sony; due usate nel film e la terza utilizzata per scopi promozionali.
Una delle auto del film venne offerta in vendita nel 2007 a 149.998 dollari. Un anno dopo, un'altra delle auto, sembra realizzata per il parco a tema degli Universal Studios in Florida, venne messa in vendita su eBay a 45.000 dollari. Nel 2010, una di quelle stesse auto venne battuta all'asta al prezzo di 88.000 dollari.
Il loro valore, negli anni successivi, è aumentato vertiginosamente. Per una delle auto del film, con una storia certificata, la Hagerty, una compagnia assicuratrice britannica specializzata, stima che il valore sia superiore a mezzo milione di dollari.
Ma anche le repliche hanno acquistato un grande valore. Nel 2020, una replica della Ecto-1 è stata venduta negli USA a 220.000 dollari. L'auto era stata realizzata convertendo un carro funebre sulla base di una Cadillac Superior del 1959 ed era, ovviamente, marciante.
In Gran Bretagna, nel 2014, una replica della Ecto-1 è stata messa in vendita su eBay per 175.000 sterline. Nel 2020, il proprietario di un'altra replica, Peter Dale, è riuscito a trovare la sua Ecto-1 in cattive condizioni sborsando 70.000 sterline, ma ce ne sono volute altre 80.000 per riportare l'auto al suo antico splendore.
Le auto sono così ricercate che solo la carrozzeria di una Cadillac del 1959 può valere tra le 40.000 e le 50.000 sterline.
State tranquilli che adesso, con l’uscita del nuovo capitolo della saga Gostbuster, queste Cadillac costeranno un occhio della testa.
Foto:
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
Adriano Arena - 28 Nov 2021
Tra 40 anni diventerà un cult il furgone col pinguino Mercedes che trasporta il peraccino, sempre di fantasmi si tratta...