Foto:
Non tutti lo sanno ma Hyundai produceva una berlina ammiraglia chiamata Grandeur e, per festeggiare i suoi primi 35 anni, la casa coreana ha deciso di renderle omaggio con questa (per me) bellissima concept: la Heritage Series EV Resto-mod. Purtroppo, se dovesse scendere in strada, sarà elettrica…
Perché rendere omaggio a una bella limousine e poi “darle fuoco” mettendole un powertrain completamente elettrico? Tanto, per quelle due/tre unità che ne venderanno (sempre che la vettura diventi di serie) potevano anche affidarsi ad un bel 12 cilindri con una bella “cavalleria rusticana”, o no?
Chiaro che adesso la meneranno con il fatto che sarà una sorella della IONIQ 5, quella elettrica che Hyundai sta spingendo alla grande, bla bla bla.
Dall'esterno, la Heritage Series Grandeur mostra a pieno il suo fascino retrò, ma con aggiornamenti eleganti, come i nuovi specchietti laterali, cerchi privi di aperture, finitura esterna a tutto perimetro e i fari e luci posteriori a LED in stile pixel. Sentite, tuttavia, come viene definito l’abitacolo: “Per i lussuosi interni della Heritage Series Grandeur, i progettisti hanno applicato il tema concettuale "Newtro (newness + retro)” per stimolare i sensi dei passeggeri con un'illuminazione color bronzo che ricorda le apparecchiature audio d'epoca e un moderno sound system in abbinamento per veri audiofili. I sedili anteriori sono rivestiti di velluto bordeaux, ispirato alla Grandeur originale, con un tocco inaspettato di pelle Nappa color rame elegantemente cucita e legata sul retro. Il bracciolo della console centrale contiene un vano nascosto a scomparsa per riporre oggetti di valore come gli orologi”.
Ma che cazzo si sono fumati? “Oggetti di valore come orologi”? Vi pare che se uno ha un Rolex, sale in macchina e lo butta nel vano porta-oggetti nascosto?
“Ma mi faccia il piacere…” direbbe il mitico Totò.
Foto:
Continuiamo a sbirciare nel comunicato Hyundai che accompagna il lancio di questa concept/ammiraglia.
“I designer hanno integrato in maniera armonica le più avanzate tecnologie a un hardware retro-cool. Hanno sostituito i quadranti e i pulsanti sul cruscotto con un display touch-screen piatto e ultra-ampio, sapendo però mantenere l'atmosfera anni '80 con un volante a razza singola e un selettore di marcia in stile aeroplano.
I designer hanno incorporato il sistema audio 4way4 sviluppato dal sound designer sudcoreano Guk-il Yu che controlla 18 speaker. Il sistema audio offre un suono ricco e chiaro, con bassi profondi, in parte grazie alla composizione della console centrale e del cruscotto della Grandeur, che sono stati progettati sulla base della teoria acustica delle sale da concerto”. Insomma, tantissime stronzate che la vettura, secondo me, non meriterebbe affatto.
Comunque, la Hyundai Heritage Series Grandeur era parcheggiata in mostra allo Hyundai Motorstudio Goyang fino allo scorso 14 novembre mentre dal 16 al 21 novembre la sposteranno successivamente al Motorstudio di Seoul. Come dire, se non avete un cazzo da fare, prendete un aereo e andate a Seoul…
Foto:
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
Gandolfo - 22 Nov 2021
Secondo me questo proggetto non ha alcun senso! è come se si ricostruisse la Pinta, la Nina, o la Santa Maria di Cristoforo Colombo, montando poi un motore con propulsore ad elica.