Foto:
Monte Carlo, St. Moritz, Sardegna, Londra, Pebble Beach, Hamptons, San Marino… Queste fra le tappe più importanti del “Magic Road Sow” che concluderà un fantastico 2022 a Milano AutoClassica.
Il 2022 è stato un anno vissuto alla grande per Kimera Automobili con un importante consolidamento della sua realtà ottenuto attraverso un eccezionale feedback commerciale, importanti riconoscimenti e un road show che ha portato la EVO37 ad essere conosciuta ed apprezzata a livello internazionale.
Questo “tour mondiale” si chiuderà in patria, questa settimana, dal 18 al 20 novembre in occasione di Milano AutoClassica. Proprio per celebrare il ritorno in Italia, Kimera Automobili presenterà allo stand della fiera di Milano-Rho, tre EVO37 con i colori della bandiera italiana. Le vetture, per tradizione chiamate con nomi femminili, saranno la verde “Esmeralda”, la bianca in livrea Martini “Penelope” e la rossa “Victoria”.
La costruzione delle EVO37 continua senza sosta in Kimera Automobili, che chiuderà l’anno con 6 vetture prodotte finora. Si entrerà poi nel pieno della produzione nel 2023, con l’obiettivo di 12 vetture all’anno fino all’esaurimento della serie limitata.
Di questa esclusiva serie di 37 pezzi unici, sono solo 3 le vetture ancora acquistabili, con ben 34 di queste già assegnate a fortunati proprietari di tutto il mondo: Olanda, Svizzera, Belgio, Giappone, Stati Uniti, Costa Rica, Inghilterra, Monte Carlo, Francia, Spagna, Germania, Ucraina, Porto Rico, Corea e Italia. Queste le nazionalità dei facoltosi proprietari della EVO37.
Foto:
Kimera EVO37 trae le proprie origini dal passato, per far rinascere un’icona dell’automobilismo mondiale, portandola al massimo sviluppo prestazionale possibile, come se la vettura dell’epoca fosse stata concepita oggi, con la conoscenza e le tecnologie dei nostri giorni. Il risultato di questa fusione crono-culturale è un’autentica “fuoriserie” stradale da oltre 500 cv e 550 Nm di coppia con un motore 2 litri quattro cilindri in linea con doppia sovralimentazione turbo/compressore volumetrico, realizzata con metodologie d’eccellenza tipiche dell’industria automotive e quanto di meglio viene offerto dalla moderna tecnologia in campo motoristico: 3D scanning, reverse engineering, CAD, CAE, prototipazione rapida, fresatura in CNC, sinterizzazione, elettronica e il non plus ultra delle soluzioni tecnologiche disponibili.
Kimera EVO37 è l'Autentica Evoluzione del modello originario. Per questo Kimera Automobili ha coinvolto nel progetto EVO37, in un unico team, i migliori specialisti e fornitori torinesi in ambito automotive: Bonetto CV, Italtecnica, LAM Stile, Bellasi, Gma Group, EGS Lobart, JM, AM, CiElle Tronics, Medici, e Speed Engineering. Ai quali si aggiungono i nomi di altre eccellenze italiane (e non), quali Pirelli, Sparco, Alcantara Goodwool, Pakelo, Andreani - Öhlins, Brembo e Sprint Filter.
EVO37 è un’auto che, ispirandosi alla filosofia del Restomod, porta all’estremo questo concetto unendo lo stile, il sapore ed il fascino di una delle più leggendarie “regine” da corsa degli anni ’80, con le caratteristiche di una vettura moderna in termini di tecnologia, qualità e prestazioni.
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
IVAN - 02 Jan 2023
Sono le classiche auto da mettere in garage e da non usare. Un rischio. Bel prodotto, anzi ottimo. Ma chi preferisce una 037 originale contro una "restomod". Torniamo al punto e a capo. Una 037 originale, tra 10 anni avrà più valore di una "restomod"....? Bella domanda....Per me si. Il mezzo originale nel tempo supererà il restomod. Una mia idea.