Foto:
… Bella hawaiana, arrapate ‘sta banana! L’ultima trovata si chiama Ypsilon Alba Parietti, pardon: Alberta Ferretti! Una “edizione speciale” con la quale anche Lancia, al pari di Alfa Romeo con il suo nuovo elettrodomestico Tonale/Compass, dovrebbe rilanciarsi.
Una cosa, però, va’ riconosciuta al management Lancia: quella di riuscire ancora a vendere una vettura vecchia di trent’anni affidandosi solamente a edizioni speciali. Nulla di nuovo, quindi, solamente l’aggiunta di un logo piuttosto che un altro. L’ultimo utilizzato è quello della stilista Alberta Ferretti (alzi la mano quanti di voi la conoscono) e presentato qualche giorno fa a Milano al Donizetti, sede della Maison, un palazzo signorile risalente ai primi del ‘900 (è quasi contemporaneo alla Ypsilon) che si trova nel centro storico di Milano. Fra gli invitati un mucchio di giornalisti specializzati nel settore auto (già, se non sono specializzati non li vogliamo) e giornalisti della moda che, vista l’importanza dell’evento, non potevano proprio mancare. Poverini, si sono dovuti sopportare anche una conferenza stampa pallosissima senza nemmeno bere uno spumantino e/o mangiare uno stuzzichino. Già, nemmeno uno spumantino. La scusa era quella del Covid-19, la realtà è che questi, Lancia e Ferretti, o sono tirchi o non hanno nemmeno gli occhi per piangere.
E fa tenerezza soprattutto Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia, ex capo di Fiat (quindi declassato dal nuovo management Stellantis) che, senza mezzi, senza prodotto e probabilmente senza budget, deve cercare in tutti i modi di continuare a vendere un prodotto ormai vecchio ed obsoleto. Ecco la sua dichiarazione…
“Dopo quattro generazioni, oltre tre milioni di unità vendute dal 1985, più di 35 serie speciali, leader nel suo segmento, oggi Lancia Ypsilon sigla la propria eleganza con Alberta Ferretti. Due marchi dai valori condivisi: italianità, eleganza, femminilità, attenzione all'ambiente, cura dei dettagli, con uno stile sempre contemporaneo. L’esclusiva serie speciale Lancia Ypsilon Alberta Ferretti esalta le doti di compattezza della city car del segmento B più amata dalle donne italiane, traghettando la sua immagine senza tempo verso un domani più sostenibile per le generazioni future”.
E’ proprio bravo, vero? E ancora: “Alberta Ferretti e Lancia Ypsilon, due storie che si incrociano in un percorso creativo incentrato su colore, materiali e finiture, per dare vita alla nuova Lancia Ypsilon Alberta Ferretti”.
Già, dare vita! S, perché la Lancia Ypsilon è proprio morta e la stanno facendo morire inserendo siringate di morfina per allievarle il dolore.
Foto:
Ma vediamo cos’ha di speciale questa “nuova” Lancia Ypsilon. Si parte innanzitutto dal colore, Grigio Alberta Ferretti, scelto da Lancia Ypsilon, è una tinta “iridescente, che fa emergere i punti luce rosa della carrozzeria, esaltando la bellezza al femminile delle sue linee. Il Grigio è il colore storicamente utilizzato da Alberta Ferretti per esprimere l’eleganza in tutte le sue forme, mentre il Rosa simboleggia femminilità nelle sue differenti sfumature, un connubio di colori che coniuga due marchi simboli del “made in Italy”, per soddisfare tutte le donne nelle loro innumerevoli personalità quotidiane”.
Poi ci sonoi tessuti dei sedili che contengono, tra gli altri materiali, il “SEAQUAL® YARN, un filato in poliestere di alta qualità, riciclato post-consumo al 100% da SEAQUAL INITIATIVE e dai suoi partner, in linea con la missione del marchio Lancia di contribuire a un ambiente più sostenibile per le generazioni future”.
Questi tessuti dei sedili sono ovviamente ricamati con cucitura a filo continuo Rose Gold a contrasto.Il monogramma AF, anch’esso in Rose Gold, è ricamato sui poggiatesta dei sedili, così come sono in questa stessa tinta molti dei dettagli degli interni: dal calice del volante, alle cornici delle bocchette d’aerazione, dalla gemma cambio alle maniglie interne, ai dettagli della plancia.
Il ricamo dei sedili riprende i bustier di alta moda delle collezioni Alberta Ferretti, e questa “trasposizione dal mondo del fashion all’automotive sottolinea ancora una volta l’eccellenza di Lancia nel prendere ispirazione creativa da settori diversi”.
Motorizzazioni e sostenibilità. La Lancia Ypsilon Alberta Ferretti è disponibile in versione ibrida con motore 1.0 FireFly 70 CV Start&Stop. Il 3 cilindri da 51,5 kW è affiancato da un motore elettrico BSG (Belt Integrated Starter Generator) da 12 volt e una batteria al litio dedicata. Grazie a questa soluzione, il comfort di marcia è garantito da riavvii del motore termico silenziosi e senza vibrazioni, mentre il cambio a 6 marce assicura una notevole elasticità.Ma è disponibile anche con il motore 1.2 69 CV GPL, accreditato di autonomia con 900 km sul ciclo misto con entrambi i serbatoi pieni.
Quanto costa. La Lancia Ypsilon Alberta Ferretti parte da 13.950€ grazie al finanziamento di FCA bank e in caso di permuta o rottamazione, oppure si può avere in 36 rate da 149€ al mese, oltre anticipo, oneri finanziari e rata finale.
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!