Foto:
Ma allora i millennials non sono tutti rincoglioniti! Secondo un’indagine, infatti, nel caso di necessità, gli under 35 sono propensi a fare degli interventi sulle proprie vetture piuttosto che affidarsi a meccanici e/o pseudo tali. Significa che l’amore e la passione per l’auto, quella vera, ci sono ancora.
Sarà la voglia di sporcarsi le mani, sarà il bombardamento di trasmissioni con meccanici che aggiustano e restaurano auto. Fatto sta che 1 millennial su 4 dichiara di avere utilizzato per la manutenzione della propria auto il tempo trascorso a casa per colpa delle restrizioni da covid.
Il risultato emerge dallo studio condotto da Mps Research intitolata "Gli italiani e il Diy", ossia Gli italiani e il fai da te, commissionato da TaskRabbit, la piattaforma di problem solving che incrocia domanda e offerta. Dalla ricerca emerge che la passione per i motori rappresenta uno dei principali hobby per un italiano su quattro: il 49% degli italiani, infatti, dichiara che quando apre la cassetta degli attrezzi si sente a proprio agio. Il 26%, addirittura, lava la macchina tutte le settimane.
Foto:
A stupire più di tutti sono i millennials: quasi 1 su 2 tra gli under 35 dice di fare personalmente manutenzione ordinaria ai propri mezzi di trasporto. Il dato nazionale preciso è del 39%, di cui 33% Milano e 34% Roma. Il 43% dei millennials, invece, dichiara di non permettere a nessuno di toccare il proprio mezzo, con un dato nazionale complessivo del 32%, di cui Milano 31% e Roma 25%.
Con qualche contraddizione rispetto alle dichiarazioni, il 16% dei millennials risponde che, nel caso in cui lo pneumatico subisca una foratura, utilizza la schiuma mentre il 22% non si fa pregare e chiama subito il carro attrezzi.
Un 38% di millennials, ammette che vorrebbe potersi occupare della manutenzione dell'auto ma non ha lo spazio adatto (dato nazionale 30%, Milano 32%, Roma 24%) e il 55% ammette che, pur concorde sulla manutenzione ordinaria fai da te, quella straordinaria debba essere fatta da personale competente (dato nazionale 60%, Milano 56%, Roma 52%).
Diverso discorso per le donne: alla domanda "se buco una gomma" il 59% dichiara di usare il crick: solo il 22% chiama il carroattrezzi e il 18% usa la schiuma.
Ma su quest’ultimo dato, da donna, ho i miei dubbi…
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
Adriano Arena - 30 Aug 2021
Ci sono dei canali di tutorial molto esaustivi come ad esempio "Vincenzo il piccolo meccanico" che ti spiegano passo passo il da farsi, poi se c'è la predisposizione mentale gli ingredienti ci sono tutti. Le donne dovrebbero applicarsi un po'di più invece di rompere le balle con le discoteche. Volevo farti i complimenti per tutti gli articoli sempre molto precisi ma d'altronde con un nome e un cognome come il tuo non poteva essere diversamente. ????????????????