Foto:
Era proprio necessaria la presenza di Maserati nella Formula E? E’ vero che stiamo “subendo obbligatoriamente” il processo di elettrificazione, ma che delusione questo “sibilo prolungato” e che nostalgia del sound tipico del V6 da 330 CV (Ghibli S) o da 410 CV (Ghibli SQ4) e del V8 da 530 CV (Quattroporte S) o da 410 CV (Quattroporte SQ4)! E che dire della musica suonata dal V6 da 3.0L capace di erogare 630 CV e 750 Nm di coppia massima? E invece no, scendiamo in strada con l’elettrica…
Qualche settimana fa Maserati MSG Racing ha presentato la livrea della nuova Maserati Tipo Folgore, prima monoposto 100% elettrica della storia del Tridente, pronta a gareggiare nella 9 stagione del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E.
E l’unveling non poteva che essere fatto nel cuore di Modena e della Motor Valley, in Piazza Grande, per rendere omaggio alla città che ospita la Maserati da oltre 80 anni.
La particolare livrea è ispirata alla tonalità blu tipica del marchio: il Tridente è in bella mostra sul musetto della monoposto e la firma Maserati Corse con il Tricolore italiano risalta sulle pance laterali.
Foto:
In termini di prestazioni, efficienza e contenuti avanzati, sec ondo i portavoce Maserati… “la nuova monoposto raggiunge il suo apice; una vera e propria “piattaforma tecnologica” di ultima generazione, ideale per sviluppare e trasferire gli elevati livelli di innovazione, caratteristici di questa vettura, dalla pista alla strada, dando ulteriore impulso all'impegno di Maserati nel mondo dell’elettrificazione”.
Certo, nulla a che vedere con la prima auto da corsa del Tridente, la mitica Tipo 26, che debuttò in occasione della Targa Florio, aggiudicandosi il primo posto di classe e l’ottavo posto assoluto nel 1926, con Alfieri Maserati al volante.
Oggi Folgore, sempre secondo Maserati… “identifica i nuovi modelli 100% elettrici della gamma Maserati e, 96 anni dopo la storica vittoria, passato e futuro si incontrano nella nuova Maserati Tipo Folgore, per tornare a competere sui circuiti di tutto il mondo”.
La Maserati Tipo Folgore sarà una vettura da Formula E molto prestazionale, grazie a propulsori anteriori e posteriori che erogano 600 kW di potenza rigenerativa e un'efficienza energetica del 95%, in grado di ottenere oltre il 40% dell'energia utilizzata in gara dalla sola frenata rigenerativa.
Peccato solo che si veda ma non si senta…
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!



pierangelo - 17 Jan 2023
senza saperlo mi son imbattuto, in tv, nella partenza dell'innutile campionato di fe! mi son detto: dai guardati il primo giro. L'ho fatto!!! solo un giro, lo giuro!!! estetica da Red Bull Soapbox Race! gareggiano in kartodromi! il pilota bravo è determinato dall'abilità nel ricaricare la batteria!!!!!!!!!!!!!! un ronzio in sottofondo ed il gioco è fatto!