Attualità (Merdo)Car of the Year 2022: su sette finaliste, sei sono elettriche!
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Foto:

Una giuria composta di 61 membri in rappresentanza di 23 Paesi europei per eleggere, fra 39 candidate, queste 7 cagate denominate “finaliste”.

Volete sapere perché Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Spagna hanno ben 6 giornalisti in giuria mentre tutti gli altri Paesi ne hanno massimo 2? Perché sono quelli a cui piace di più la bella vita mentre i giornalisti degli altri Paesi sono considerati degli straccioni.

Sapete come funziona? Ve lo spiego io. Normalmente gli uffici stampa iniziano la loro attività di convinzione (leggi: corruzione) all’inizio dell’anno portando questi fenomeni della macchina da scrivere (anche se scrivono al computer mi piace definirli così) nei vari Saloni dell’auto americani, Detroit, Los Angeles, Las Vegas e New York su tutti. Ovviamente il tutto, come direbbe Totò, con “vitto, alloggio e stiratura” compresi. Che, normalmente, sono di altissimo livello nonostante gli uffici stampa (e marketting) in altre situazioni dichiarino di non avere grandi budget disponibili. Poi, verso l’estate, viene organizzato un bel viaggetto di quasi una settimana in qualche località esotica con la scusa di far testare loro l’ultima novità (quella che candideranno al Car of the Year, ovviamente). L’ultimo step, arriva nel periodo autunnale dove, gli stessi fenomeni della macchina da scrivere, vengono portati a Parigi, piuttosto che a Mosca, Tunisi o, con la scusa dei saloni, in Oriente (Shangai, Dubai, Pechino, Tokyo, generalmente sono le destinazioni più gettonate). Ovviamente in questi “viaggi di lavoro” sono compresi dei cadeau, dei souvenir da portare alle proprie consorti. Si arriva quindi a dicembre che, i fenomeni della macchina da scrivere, magari senza nemmeno aver provato le vetture in nomination, votano per quel costruttore che si è dimostrato più generoso nei vari “inviti lavorativi”.   

Foto:

Da qui le emerite cagate. Che per l’edizione 2022 sono (in ordine alfabetico): Cupra Born, Ford Mustang Mach-E, Hyundai Ioniq 5, Kia EV6, Peugeot 308, Renault Mégane E-Tech e Skoda Enyaq iV. Come potete osservare sono tutte elettriche/elettrificate tranne una (la Peugeot 308) che ha in gamma anche delle motorizzazioni endotermiche.

E sai che sputtanamento per l’intero “processo di elettrificazione” se vincesse proprio la Peugeot 308? Una smerdata pazzesca per i fenomeni di Bruxelles e per tutti i costruttori di automobili. Non penso, purtroppo, che questi 61 fenomeni della macchina da scrivere siano così intelligenti da capire questa piccola finezza! Concludendo: fermo restando che le 7 finaliste sono una più orrida dell’altra, se proprio fossi costretto con una pistola alla tempia a fare una mia classifica, direi: 1) Cupra Born; 2) Mustang Mach-E; 3) Hyundai Ioniq. P.s.: io mi sono sputtanato, adesso tocca a voi. Forza, aspetto di leggere le vostre classifiche.

Comunque, per il momento pensiamo alle feste di Natale, al Capodanno e all’Epifania; tanto la vincitrice dell’edizione 2022 (nel 2021 vince quel bidè inguardabile della Toyota Yaris) verrà annunciata a fine febbraio.

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!