Storie Mike Manley se ne va’ (o viene cacciato?) da Stellantis
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Mike Manley, l’uomo che ha rilanciato il brand Jeep, lascia (?!?) Stellantis per andare a fare il venditore di automobili.

Secondo quanto scrivono gli “addetti ai lavori”, quelli che non hanno mai il coraggio di scrivere ciò che pensano ma devono sempre pensare a ciò che scrivono, Mike Manley, dopo 20 anni, avrebbe lasciato il Gruppo Stellantis (secondo me, invece, l’hanno cacciato perché personaggio ingombrante per Carlos Tavares e poco “francese”).

A partire dal 1 novembre (che coincidenza, la festa di Ognisanti), infatti, Stanley sarà a capo di  AutoNation, il più grande rivenditore automobilistico degli Usa, con sede in Florida. Un gruppo pazzesco che vende oltre 13 milioni di vetture all'anno, cifra superiore all'intero mercato europeo. Stellantis, tuttavia, gli darà un “contentino” permettendogli di “mantenere simbolicamente un posto nel consiglio di amministrazione della Fondazione Stellantis, che si occupa delle attività filantropiche del gruppo”. In parole molto semplici, una presa per il culo!

57 anni, inglese, Manley è stato il braccio destro di Sergio Marchionne ed è diventato dopo la sua morte nel luglio 2018 amministratore delegato di FCA. Dopo la fusione con PSA e la nascita di Stellantis, ha lasciato la carica di CEO a Carlos Tavares assumendo la guida delle attività americane del gruppo.

Foto:

E chissà quanti soldini in più Stellantis gli ha dato per sostenere la seguente dichiarazione: ”Dopo 20 anni incredibili, stimolanti e divertenti, e con Stellantis che ha iniziato davvero forte sotto la guida di Carlos, è giunto il momento per me di iniziare un nuovo capitolo. Lavorare con Carlos per creare questa straordinaria azienda, con il supporto costante dei nostri azionisti, è stato un enorme privilegio, sia dal punto di vista professionale che personale". Ma se Manley ha contribuito a “creare questa straordinaria azienda”, perché mai abbandonarla sul più bello?

E sentite la dichiarazione del Presidente di Stellantis John Elkann: "Voglio ringraziare Mike per tutto quello che ha fatto con noi negli ultimi 20 anni. Gli anni passati alla guida di Jeep sono stati fondamentali per la trasformazione del brand e poi, in qualità di amministratore delegato di FCA, ha portato l'azienda a raggiungere risultati record in uno dei periodi più difficili della sua storia. Lavorando a stretto contatto con Carlos, è stato determinante nella creazione e nel riuscito lancio di Stellantis. Gli auguriamo il meglio nel suo nuovo ruolo".

Ma se Tavares e Stanley non si possono vedere, di cosa stiamo parlando?

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!