Supercars Nissan GT-R50 by Italdesign: dopo due anni le prime consegne
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Foto:

A tutti voi che siete dei veri appassionati di auto voglio fare una semplice domanda a proposito di questa vettura messa in vendita a partire da 990.000 euro (tasse e optional esclusi): li spendereste tutti questi soldi?

Le Nissan GT-R50 by Italdesign si preparano a lasciare gli stabilimenti Italdesign di Moncalieri, in provincia di Torino, per raggiungere i rispettivi proprietari in tutto il mondo.

Quanti sono? Solo 50 proprietari che hanno avuto la possibilità di scegliere anche la livrea e il colore carrozzeria. Ci mancherebbe altro, con tutti quei soldi che hanno speso?!?

Due proprietari, per esempio, hanno scelto di ispirarsi alla concept car presentata in anteprima mondiale durante il Goodwood Festival of Speed del 2018. Anche se ogni vettura ha grafiche diverse, entrambe sono basate sulla combinazione Liquid Kinetic Gray/Energic Sigma Gold. C’è anche chi ha optato per colorazioni ispirate alla storia di Italdesign e a quella dell'arte italiana: Argento Italdesign e Nero Caravaggio (chissà che la madonna di Caravaggio non lo protegga!).

Foto:

Lo sviluppo della vettura è stato eseguito dalla divisione Nismo presso il Nissan Technical Center (Ntc). Sviluppo per il quale è stato utilizzato il know-how del motore VR38 con specifiche da gara installato sulla Nissan GT-R Nismo GT3. Per il cambio è stato impiegato un materiale ad alta resistenza per resistere a una coppia di 780 Nm.

La durata e l'affidabilità del motore e del cambio sono state messe alla prova con test di simulazione da banco di durata che hanno riprodotto il tempo registrato dalla Nissan GT-R NISMO al Nurburgring (Germania) nel 2013: 7', 8", 679 cent, che all'epoca fu il tempo più veloce per un'auto prodotta in serie.

Utilizzando le tecnologie di sviluppo di auto da corsa e da strada esclusive di NISMO, si è raggiunta sia un'elevata potenza di 720 CV sia la conformità alle rigide normative sulle emissioni Euro 6 in Europa. Nei test interni, la GT-R by Italdesign ha ottenuto una riduzione di 0,8 secondi (7%) nell'accelerazione da 0 a 200 km/h rispetto all'attuale GT-R Nismo.

Ah, a me non piace assolutamente e non spenderei più di un milione di euro per questo tombino a razzo.

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!