Foto:
McLaren Motorsport ha annunciato la nuova 720S GT3 EVO, progettata per incrementare nelle prossime stagioni i successi della 720S.
Disponibile come vettura destinata alle competizioni di nuova costruzione o quale pacchetto di aggiornamento per un'auto esistente, la 720S GT3 EVO verrà omologata per la stagione 2023.
Le modifiche.
La 720S GT3 EVO si differenzia dalla vettura che andrà a sostituire per diversi importanti miglioramenti che hanno interessato la carrozzeria, tra cui il paraurti anteriore e lo splitter, dotato di chiusure a sgancio rapido per una facile rimozione e sostituzione. Questi garantiscono un'aerodinamica più affidabile, progettata per aumentare la deportanza complessiva, nonché spostare l'equilibrio generale in avanti e rendere la vettura più solida nel traffico.
Il cofano motore è stato ridisegnato con prese d’aria ed appendici aerodinamiche che ne migliorano le prestazioni di raffreddamento, mentre le posizioni delle luci ausiliarie sono state modificate per una migliore visibilità notturna per le gare di durata. Nella parte posteriore, il meccanismo dei tralicci dell'ala può essere regolato facilmente e il carrello dell'ala posteriore è più alto per aumentare la deportanza senza alterare l'equilibrio generale.
Ulteriori migliorie tecniche sono state apportate alle sospensioni della 720S GT3 EVO, che ora presenta i nuovissimi ammortizzatori regolabili a 4 vie Ohlins TTX40 con pistoni ad alta frequenza e lunghezze regolabili. Sia l'avantreno che il retrotreno sono stati modificati, con l'avantreno che
è ora regolabile per migliorare le opzioni di gestione degli pneumatici, compresa una nuova forcella per aumentare l'inclinazione.
Foto:
Anche i montanti dei bracci delle sospensioni sono nuovi, con la parte anteriore dotata di una pinza del freno imbullonata per cambi rapidi dell'intero sistema e una forcella del tirante incorporata, che la rende più robusta nelle situazioni di contatto ruota-ruota. Questo vale anche per il montante posteriore, che presenta anche una geometria migliorata per la gestione degli pneumatici, aumentando le possibilità di setup.
La 720S GT3 EVO è da oggi ordinabile. I proprietari e i team esistenti della 720S GT3 possono acquistare un kit di aggiornamento completo con la possibilità di utilizzare le unità hub esistenti o con i gruppi verticali completi.
“La McLaren 720S GT3 – spiega Ian Morgan, Director of Motorsport, McLaren Automotive - ha riscosso un gran successo nelle competizioni GT3 sin dal suo fenomenale debutto quattro anni or sono, in testa alla Gulf 12 Hour race per diverse ore. Da allora nel suo palmares molte vittorie e campionati: i titoli nella Asian Le Mans Series, IMSA WeatherTech Sportscar Championship e GT World Challenge Europe nel 2022 e, quest’anno, il podio alla 24 Ore di Daytona. Ci siamo sempre tenuti in stretto contatto con i team corse dei nostri clienti e abbiamo implementato molti dei loro consigli nel nuovo pacchetto EVO, migliorando l'uniformità delle prestazioni e la facilità di manutenzione, che garantirà alla McLaren 720S di proseguire nelle sue vittorie in GT3 e correre per molti altri anni a venire”.
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!


