Curiosità Perfectly keyless by Bosch: sapete dove ve lo dovete mettere lo smartphone?
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

The NextGen è talmente rincoglionita o sfaticata da voler salire in macchina, accenderla e partire senza nemmeno fare la fatica di usare la chiave? O, forse, è troppo avanti con la testa?

E’ il dilemma che sorge di fronte ad una “grandissima” tecnologia a cui sta lavorando Bosch: aprire e avviare l'automobile con lo smartphone invece che con la chiave. Tecnologia che verrà presentata al prossimo Salone di Monaco in programma dal 7 al 12 settembre.

Ma ne avevamo proprio bisogno? C’è qualcuno di voi che se la mena per la grande fatica che deve fare nell’aprire la portiera con la chiave e, nel caso di molte auto “nuove”, con l’Intelligent Key, e poi inserirla per avviare il motore? A me sembra che quest’ultima tecnologia che, tenendo la chiave in tasca permette di aprire la portiera avvicinando semplicemente la mano alla maniglia, sia più che sufficiente. Poi inserisci la chiave (o schiacci il bottoncino) e parti. No, ci vuole lo smartphone!!! Possibile che le cose semplici come guidare una bella automobile non piacciano più a nessuno? No, servono i motori elettrici, gli ADAS, la guida autonoma, lo smartphone… E allora, cari geni dell’elettronica e della tecnologia, vi domando: sapete dove ve lo dovete mettere questo smartphone? A voi la risposta…

Foto:

Tornando alla notizia Bosch, che diamo per dover di cronaca, vi dico che Bosch presenterà le sue soluzioni per la mobilità personalizzata, automatizzata, connessa ed elettrificata. Tra le soluzioni per la mobilità, c’è appunto questa Perfectly keyless: si tratta di un sistema che permette ai sensori dell'auto di riconoscere lo smartphone del proprietario con la stessa sicurezza di un'impronta digitale.

In pratica, come dicevamo, questo è il cellulare che sostituisce la tradizionale chiave dell'auto. La tecnologia sviluppata dalla multinazionale tedesca consente di aprire le porte del veicolo non appena il dispositivo entra in un raggio d’azione di circa due metri: basta sedersi nel veicolo, con il device ancora in tasca, e premere il pulsante di avviamento del motore. I sensori permetteranno l’accensione, dopo aver constatato che lo smartphone si trova realmente all’interno dell’abitacolo, come spiega la stessa Bosch.

E se il telefono è scarico? Secondo Bosch, il dispositivo e il veicolo riescono a collegarsi anche quando la batteria dello smartphone è scarica. Per sbloccare l’auto, infatti, basta semplicemente avvicinare il dispositivo alla zona del veicolo in cui è posto il sensore.

Mah, robe dell’altro mondo…

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!