(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
Milco - 16 Oct 2022
Allora il Lightnig, come hai spiegato, e’ la versione elettrica dell’ half ton truck della Ford che, tra l’ altro, e’ il veicolo piu’ venduto negli USA, insomma non lo compra solo il capo cantiere ma anche l’ operaio e l’ impiegato: la classe medio bassa USA il core degli Stati Uniti. La versione elettrica ha la facolta’ di poter essere ricaricata con la presa di casa ma allo stesso tempo puo’ alimentare la casa stessa in caso di guasto alla fornitura elettrica. E’ un veicolo bisessuale lo da’ e lo prende. Sembra una sciocchezza ma io negli ultimi dodici mesi sono rimasto senza energia elettrica in casa per oltre 48 ore a causa di guasti elettrici dovuti al maltempo ( nevicate pazzesche temporali estivi tornadi etc) Quindi la Ford riassume in un unico veicolo, sulla carta ovviamente, affidabilita’ , tecnologia elettrica, e verstilita’. Gli americani ci sono cascati Certo lo sappiamo io e te che con la densita’ di carica delle pile non si va lontano e che le Tesla hanno prestazioni accettabili solo perche’ hanno un’ incredibile efficienza aerodinamica Tuttavia nel momento in cui il giochino viene applicato ad un pick up collassa: la fisica e’ fisica Ora Ford potra’ mettere il bavaglio al ragazzino, ma e’ solo questione di mesi Se il pick up e’ il veicolo piu’ venduto negli USA e’ perche’ la gente ha bisogno del pick up e quindi lo utilizza come tale trainando il trainabile e non necessariamente il fieno: moto d’ acqua motoslitte, autocross, cavalli, moto da cross, automobili da track days, roulotte a due assi ed enormi motoscafi; basta percorrere un’ autostrada al rientro la domenica sera per rendersene contro Mano a mano che consegneranno i Lightning la verita’ verra’ fuori a meno che la Ford non metta degli incaricati in tutti i bar USA La Ford si e’ cacciata nei guai