Foto:
Dobbiamo farcene una ragione: è iniziato il pre-booking della (un nome più semplice no?!?). Fortunatamente per il mercato italiano sono previste solo 150 unità. Meno male, così non corriamo il rischio di vedere circolare sulle strade italiane il nuovo fornellino prodotto in casa Mercedes-Benz.
Questa limited edition è di soli 1.000 esemplari in tutta Europa, di cui 150 destinati al mercato Italiano. Come dire: tanto quei cazzoni di europei comprano di tutto. La “mitica” smart #1 launch edition, infatti, mica la propongono in America o in Asia!!!
Dove sta la notizia? La notizia sta nel fatto che, a partire da subito, è possibile pre-ordinare la prima special edition della nuova generazione smart presso uno dei 27 partner di vendita sul territorio. L’opzione andrà poi confermata al momento della pubblicazione dei listini (e intanto non ti dicono quanto costa e nemmeno il prezzo di partenza), prevista per il prossimo mese di settembre mentre per salire a bordo del fornellino smart #1 launch edition basterà, invece, attendere fino a febbraio 2023.
La cosa imbarazzante è che la smart #1 launch edition è stata disegnata dal design center di Mercedes-Benz AG. Si farà notare (o prednere per i fondelli, dipende dai punti di vista) per la “livrea in digital White con finiture a contrasto matt gold e cerchi in lega dedicati da 19” con checkered flag”.
Per saperne di più, attingiamo alla cartella stampa: “Un ricercato mix di stile e tecnologia sottolinea in maniera nuova e coinvolgente la mobilità del futuro, rivisitando in una taglia ‘comfort’ quella formula vincente che, oggi più che mai, è in grado di combinare dimensioni compatte con il massimo dell’abitabilità e dei volumi interni, ridefinendo in chiave premium il concetto di terzo living. A bordo, sedili, plancia, pannelli porta e volante sono in pelle/tessuto tecnico total white. L’aerobridge e gli inserti plancia sono a contrasto con un elegante matt gold. Il tetto panorama full size con checkered flag contribuisce alla sensazione di grande libertà e spazio che domina l’abitacolo. Il badge ‘launch edition 1 of 1000’, posizionato sull’aerobridge, e l’indicazione ‘launch edition’ posta sulla modanatura esterna, sottolineano l’esclusività della prima limited edition della nuova famiglia smart.
Foto:
Un “masterpiece stilistico e tecnologico” (ma va’?!?) che offre di serie schermo touch da 12,8” e driver cluster da 10,7”, telecamera 360’ con assistenza automatica al parcheggio, sound system Beats, wireless charging per smartphone, luci ambient, fari matrix led intelligenti adattivi e cyberspark lights posteriori. A tenerci compagnia durante gli spostamenti di tutti i giorni, un simpatico avatar dalle sembianze di una volpe che ci assiste nelle operazioni di infotainment”.
La cosa più romantica è la descrizione delle maniglie: “Le maniglie sono a scomparsa elettroattuate e anche la chiave entra in una nuova era, materializzandosi in forma digitale sull’app ‘hello smart’”.
Dal punto di vista della sicurezza (e della “guida disturbata) sono presenti parecchi dispositivi di assistenza alla guida tra cui Highway Assist, Traffic Jam Assist, Remote Parking Assist, Lane Change Assist e Blind Spot Detection per un livello di guida autonoma L2+.
La vettura è a trazione posteriore elettrica (un fornellino coi fiocchi), ha 271 CV e 343 Nm di coppia massima con un’autonomia dichiarata che va’ dai 420 ai 440 km, ovviamente tutti da dimostrare.
Mercedes-Benz, infine, comunica che: “Il veicolo è attualmente in fase di omologazione UE che dovrebbe essere completata nella seconda metà del 2022. smart pubblicherà i valori ufficiali non appena il processo di omologazione sarà finalizzato attraverso i suoi consueti canali. I veicoli mostrati possono contenere dotazioni e caratteristiche opzionali che potrebbero eventualmente non essere applicabili a tutti i mercati. Ulteriori informazioni sul consumo ufficiale e sulle emissioni specifiche di CO2 delle nuove autovetture possono essere consultate nella Guida al Consumo di Carburante, Emissioni di CO2 e Consumo di Elettricità delle Nuove Autovetture, disponibile gratuitamente presso tutti i punti vendita, da Deutsche Automobil Treuhand GmbH (DAT), Hellmuth-Hirth-Str. 1, 73760 Ostfildern Scharnhausen e https://www.dat.de/co2/”.
Insomma, per chi fosse interessato, può pre-ordinarla a scatola chiusa, senza sapere, quindi, quanto costa, che autonomia effetitva ha, com’è fatta realmente, quanto consuma e dove ricaricarla.
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
Alessandro Bellazzi - 05 May 2022
Hanno accrocchiato il frontale di qualche suv coreano con un posteriore che gli avanzava della Opel Adam e i fari del GLC.... su pianale di una Mini Countryman...