Elettrico CITROËN OLI [all-ë]: a proposito di merdotombini!!!
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Foto:

Se questo è il futuro elettrico di Citroen allora sarà meglio che qualcuno chiami al più presto un sacerdote per celebrare il funerale della casa francese.

Si chiama Citroen Oli e lo scorso 29 settembre ed è stato presentato a Parigi. Presentazione statica, ovviamente, di fronte a un mare di giornalisti di settore provenienti da tutta Europa. Insomma, un mucchio di soldi buttati nella toilette per presentare una concept che non entrerà mai in produzione. E vedrete che in questi giorni tutti i media, carta stampata e online, descriveranno e parleranno di una concept bellissima, utilissima, “elettrizzante”, futuristica…

Da premio oscar il titolo della cartella stampa che accompagna il lancio di questo prodotto: “CITROËN OLI [all-ë], un approccio radicale, responsabile e ottimistico che segna un percorso audace per il futuro della marca”.

Scusate il francesismo ma… cosa cazzo vuol dire? Che significato ha? Che messaggio si vuole trasmettere? Siamo alla follia pura, quella che non si può curare nemmeno con l’aiuto di un medico bravo ma bravo davvero. Però, una cosa bisogna ammetterla: questi del marketing e della comunicazione sono davvero fantasiosi. Non ci credete? Vi riporto la “versione breve” della cartella stampa (quella intera è più lunga dei Promessi Sposi) e poi… si accettano commenti! Buona lettura

Foto:

ISPIRAZIONE

* Citroën oli [all-ë] è un manifesto che prende la forma di un concept sorprendente e pieno di idee intelligenti per rivoluzionare lo status quo. Rappresenta un percorso verso una mobilità elettrica, ottimista e funzionale per migliorare la vita quotidiana di tutti nel prossimo futuro.

* Citroën oli va controcorrente rispetto alle tendenze attuali dell'industria automobilistica, che propongono soluzioni di trasporto elettrico per la famiglia sempre più pesanti, complesse e costose, e cerca di rispondere alle sfide della società e della mobilità di domani.

* Una progettazione che richiama le innovazioni di AMI per offrire una mobilità accessibile, responsabile ed estremamente versatile.

AMBIZIONE

* L'obiettivo di Citroën oli è ottenere il miglior controllo possibile del ciclo di vita riducendo il peso e la complessità, utilizzando materiali riciclati e riciclabili, per una maggiore longevità, affidabilità e accessibilità.

* Ottimistico, Citroën oli è un laboratorio di idee su ruote, un manifesto sfaccettato e ricco di idee intelligenti e realistiche per il domani.

* Ha un peso target di 1.000 kg per un'autonomia di 400 km, un consumo di 10 kWh per 100 km grazie ad una velocità limitata a 110 km/h per la massima efficienza e una capacità di ricarica dal 20 all'80% in soli 23 minuti.

* Ispirandosi a Citroën oli, la Marca propone un nuovo approccio alla proprietà, ai servizi e alle esperienze per i clienti di veicoli elettrici.

INGENOSITÀ

* Molto più di un'automobile, è la compagna della vita quotidiana, utile anche quando non la si guida.

* Un dispositivo elettrico dotato di capacità e potenza intelligenti in grado di commutare l'elettricità verso la rete, l'abitazione o un accessorio (V2G e V2L) per vivere e guidare.

* Una silhouette non convenzionale con un’estetica pura, che abbina funzionalità, efficienza e durata.

* Una forte personalità e un approccio intelligente ispirato al design industriale per una modularità multiattività.

* Efficiente, grazie a porte anteriori, paraurti ed elementi di protezione identici e l’utilizzo di materiali leggeri.

* Molto robusti e piatti, i pannelli del cofano, del tetto e del pianale del bagagliaio sono prodotti in cartone alveolare riciclato, estremamente resistenti e calpestabili.

* Esclusive ruote ibride in acciaio e alluminio con pneumatici resistenti e intelligenti Eagle GO creati in collaborazione con Goodyear. 

* Un abitacolo spazioso e luminoso, con una plancia innovativa che ospita lo smartphone del conducente e proietta le informazioni su tutta la larghezza della plancia.

* Sedili posteriori con lavorazione a «rete», pavimento lavabile e materiali leggeri e riciclabili.

* Ciclo di vita: progettato per essere rinnovato, aggiornato e riparato con componenti riciclati per promuovere la sostenibilità, la longevità e il riutilizzo.

MISSIONE

* Oli incarna perfettamente la missione di Citroën: fornire una soluzione di mobilità elettrica semplice, accessibile e intelligente per migliorare la vita quotidiana delle persone con il minor impatto possibile sull'ambiente.

* Oli ispirerà idee, elementi di design e innovazioni che verranno impiegati nei futuri modelli della gamma Citroën.

* Oli inaugura la nuova interpretazione del caratteristico logo a forma di chevron di Citroën, che definisce la nuova identità di Marca e che sarà progressivamente adottato su tutti i nuovi modelli.

 

C’era anche il CEO di Citroen. A Parigi, ovviamente, non poteva mancare Vincent Cobée secondo il quale… un futuro ottimistico dipende dalla capacità di fare riforme di ampia portata e non solo di adeguare il nostro modo di spendere, scegliere, consumare, spostarci, inquinare, scartare e pensare.

“L’industria automobilistica non è immune dalle rivoluzioni che stanno vivendo tutti gli altri settori, dal momento che dobbiamo affrontare i problemi creati dai consumi eccessivi – precisa Vincent Cobée - Citroën sta dimostrando con le sue azioni che esistono modi non convenzionali di cambiare, modi che non sono né noiosi né punitivi. Ami è un esempio straordinario di tutto ciò e siamo orgogliosi del suo successo come offerta di mobilità originale e moderna. Con le sue idee intelligenti e i suoi messaggi di purezza e integrità, Citroën oli, il nostro "laboratorio su ruote", mostra come possiamo ripensare la mobilità per le famiglie del futuro. Oli è sorprendente e non convenzionale. È tipicamente Citroën e si distinguerà per la forza delle sue idee e del suo messaggio. Citroën oli incarna la nostra missione di mobilità: responsabile, efficiente ed economicamente accessibile per la vita quotidiana, ma anche ambiziosa, desiderabile e gioiosa. È la nostra tabella di marcia per sviluppare il veicolo di cui la vostra famiglia avrà bisogno nei prossimi dieci anni”.

E se lo dice lui…

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!