Supercars Ferrari SP51: un’altra (bella) one-off del Cavallino Rampante
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Foto:

Nei giorni scorsi è stata presentata l’ultima nata della serie One-Off appartenente al programma Progetti Speciali: la Ferrari SP51. Questa vettura si aggiunge al segmento esclusivo della gamma Ferrari che comprende auto uniche, tratteggiate prima e realizzate poi a partire dalle richieste di un cliente super danaroso. Insomma, come al solito quando c’è di mezzo una Ferrari, si tratta di “robe” per pochi e non per tutti…

Guarda caso, ad ordinare l’ultima One-Off di casa Ferrari che deriva dalla 812 GTS, è stato un orientale, un facoltoso cliente e collezionista, di Taiwan. Disegnata dal Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni, la SP51 è una spider V12 a motore anteriore che si basa sulla 812 GTS da cui eredita impostazione, telaio e motorizzazione. La sua particolarità principale, identificabile sin dal primo sguardo, risiede nella totale assenza di tetto che la rende in tutto e per tutto una roadster. Si è di conseguenza resa necessaria una grande opera di affinamento aerodinamico tramite simulazioni CFD, test in galleria del vento e prove dinamiche per garantire non solo il massimo comfort in abitacolo, ma anche un livello acustico e un wind feeling del tutto paragonabili a quello della vettura di ispirazione. E se piove? Qualcuno un po' inidioso potrebbe anche dire. “Son ca… suoi”!

Foto:

Sotto al cofano, pulsa quel magnifico 12 cilindri a “V” (viva Dio privo di elementi elettrici), capace di 800 CV, con una coppia di 718 Nm disponibile, all’80%, già a 3.500 giri e parliamo di un motore che arriva a 8.900 giri. Il tutto è reso possibile, grazie anche ad un sistema d’iniezione, che spinge fino a 350 bar. Lo schema e la telaistica, sono gli stessi della 812, con motore montato anteriormente. Il cambio è l’F1 dual-clutch a 7 rapporti, particolarmente rapido, soprattutto se messo in modalità sportiva. Anche l’elettronica è aggiornata per offrire le massime prestazioni e la massima libertà di gestione al pilota. La livrea esterna è realizzata in un esclusivo “Rosso Passionale”, un triplo strato sportivizzato da strisce longitudinali bianche e blu, ispirate alla Ferrari 410 S del 1955. Altro elemento di design, che strizza l’occhio agli anni ‘60, è rappresentato dalle due, chiamiamole, gobbe, posizionate dietro l’abitacolo, che dovrebbero fungere da strutture di protezione. Internamente, dominano rivestimenti in l’Alcantara®, nella stessa colorazione Rosso Passionale degli esterni, che genera un bel contrasto, con il bianco ed il blu, di altri elementi, come il tunnel centrale. Massiccio l’utilizzo di elementi in fibra di carbonio, sia interni che esterni, come le prese d’areazione del cofano e le alette dei cerchi, ovviamente, anche questi specifici per l’auto.

Di grande impatto anche la finitura speciale prevista per i pannelli porta, la parte inferiore della plancia e i fianchetti dei sedili, composta da un inserto in Kvadrat® blu con cuciture a ‘X’ bianche che riprende il pattern della livrea. L’utilizzo di finiture in fibra di carbonio a effetto lucido ben si armonizza con le finizioni di color Nero Momo Opaco. Alcuni dettagli ricamati in bianco (tra cui i cavallini e il logo della vettura, presente peraltro anche sull’arco inferiore del volante) completano un insieme di grande eleganza e prestigio.

La One-Off Ferrari SP51, rappresenta quindi una reinterpretazione in chiave roadster della prima V12 spider a motore anteriore della Casa di Maranello dopo 50 anni. La vettura, che emoziona sin dal primo sguardo grazie alle sue importanti scelte stilistiche, riesce nell’impresa di mantenere inalterata l’eleganza della 812 GTS da cui trae ispirazione sperimentando al contempo un diverso modo di godere della guida en plein air.

E a questo punto, beato quel facoltoso collezionista di Taiwan che sarà l’unico a potersela godere!

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!