Racing Fred Vasseur è il nuovo Team Principal della Scuderia Ferrari
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Oh, Dio: far peggio di Mattia Binotto sembra davvero dura, soprattutto se consideriamo che all’inizio del campionato aveva in mano una… Ferrari. Secondo voi Fred Vasseur sarà l’uomo giusto al posto giusto?

Non è una notizia dell’ultima ora, ma ci volgiamo ritornare su semplicemente per chiedervi se secondo voi la Ferrari ha fatto la scelta giusta o l’ennesima cazzata? Fred Vasseur incomincerà a lavorare il prossimo 9 gennaio (ma sì, lasciamogliele fare in santa pace queste feste di Natale).

Chi è Fred Vasseur. Vasseur ha un’esperienza di oltre 25 anni di successi nelle corse automobilistiche, a partire dalle formule junior e nell’ultimo decennio in Formula 1. Durante questo periodo, è stato ampiamente riconosciuto anche il suo successo nel promuovere piloti di talento, conquistando la serie GP2 sia nel 2005 (Nico Rosberg) che nel 2006 (Lewis Hamilton).

Vasseur ha recentemente ricoperto la carica di CEO e Team Principal della Sauber Motorsport (attualmente Alfa Romeo F1 Team), che ha assunto dal 2017. In precedenza, nel 2016, è stato Team Principal della Renault F1 Team.

A proposito di questa nomina, ecco il commento dell’amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna: “Siamo felici di dare il benvenuto in Ferrari a Fred Vasseur come nostro Team Principal. Nel corso della sua carriera ha unito con successo i suoi punti di forza tecnici, grazie alla sua esperienza in qualità di ingegnere, a una costante capacità di stimolare il meglio nei suoi piloti e nei suoi team. Questo approccio e la sua leadership sono ciò di cui abbiamo bisogno per far crescere la Ferrari con rinnovata energia”.

La risposta di Vasseur? Ovvia e scontata. “Sono molto felice e onorato di assumere la guida della Scuderia Ferrari come Team Principal. Per me, un appassionato di motorsport da tutta la vita, la Ferrari ha da sempre rappresentato l’apice del mondo delle corse. Non vedo l’ora di lavorare con il team di Maranello, per onorare la storia e l’eredità della Scuderia e per conseguire dei risultati per i nostri tifosi in tutto il mondo”.

E ci credo che sarà felice e onorato di lavorare in Ferrari! Secondo indiscrezioni, infatti, il suo stipendio dovrebbe essere compreso fra i 6 e gli 8 milioni di euro all’anno!

Foto:

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!